
… é sempre una buona idea!
grandi classici e spettacoli di autori contemporanei
proiezioni su schermo cinematografico
con audio di alta qualità
presenta
STAND UP LAB
Corso di scrittura e interpretazione
con Gaetano Massaro
aprile maggio e giugno – Tutti i mercoledì – Dalle 19:00 alle 21:00
LABORATORIO DI STAND UP COMEDY
CON SPETTACOLO FINALE AL TEATRO FLAVIO
Dal 2 Aprile 2025
19:00-21:00
Aprile, maggio e giugno, di mercoledi dalle 19:00 alle 21:00
Scriveremo insieme monologhi di stand up da inserire nello spettacolo a fine Giugno
Prenota la tua partecipazione:
WhatsApp: 3402951797
email: gaetanomassaro22@gmail.com
Ciascuno partirà da un momento di vita vissuta per romanzarlo in chiave comica.
“Stand up” significa “stare in piedi” ma si potrà stare anche seduti 🙂
Si useranno tecniche di Public Speaking, si lavorerà sulla presenza scenica attraverso pratiche Mindfulness
Costo del corso: 70 euro mensili senza quota d’iscrizione
giovedì 24 APRILE – ore 21:00
le serate del “Tutto esaurito”…
Tornano gli appuntamenti con la risata FESTIVAL DEL CABARET
Da ottobre a giugno uno spettacolo al mese!
Solo i migliori comici e performer sulla piazza!
anche questo spettacolo è SOLD OUT…
PRENOTA LO SPETTACOLO DEL 5 GIUGNO!
Chiamate e Whatsapp: 3393490171
venerdì 25 APRILE – ore 11:00
Agape del 25 Aprile delle Chiese Evangeliche Riformate Battiste in Italia
Giubileo, era ora!
Chiamate e Whatsapp: 3338558174
email: info@brecciadiroma.it
sabato 10 MAGGIO – ore 21:00
domenica 11 MAGGIO – ore 18:00
Una commedia divertente che racconta quanto siano importanti i valori della famiglia, soprattutto di fronte alle difficoltà della vita… anche se forse non sempre è così.
con
(in ordine alfabetico):
Nicola Argenio, Samuele D’Addario, Valentina Fioravanti, Stefano Guidi, Fulvio Pierantoni, Giulia Rosito, Mariangela Sdrucia, Paride Taurino, Sara Taurino, Paola Tomassi, Solange Volpicella
per info e prenotazioni:
Whatsapp e chiamate: 3477276797
email: calabresesandro78@gmail.com
venerdì 16 MAGGIO – ore 21:00
sabato 17 MAGGIO – ore 21:00
domenica 18 MAGGIO – ore 17:00
Zio Baldo, personaggio alquanto stravagante, invita i suoi nipoti Bibbo e Cristiano a trascorrere qualche giorno nella sua caratteristica e accogliente baita dispersa nelle montagne di un posto non ben definito.
I due ragazzi, nonostante da anni avessero perso ogni forma di contatto con il simpatico parente, accolgono l’invito. Non fosse altro per recuperare un po’ di quell’affetto familiare del quale hanno sempre sentito la mancanza.
Giunti sul posto vengono accolti dai simpatici e curiosi componenti della famiglia dello Zio. Ma una domanda assale subito Bibbo e Cristiano: perché tutti quegli addobbi natalizi, perché quell’insolita atmosfera di festa, quando il calendario dice, senza possibilità di smentita, che siamo nel mese di marzo?
Con: EMANUELE GUZZARDI, ELEONORA ZEPPONI, ALESSANDRO CALAMUNCI MANITTA, WALTER DEL GRECO, ELISA PAZI, ALESSANDRO BEVILACQUA, FLORIANA CORLITO
Regia: ALESSANDRO CALAMUNCI MANITTA
per info e prenotazioni:
Whatsapp e chiamate: 3662166450
giovedì 5 GIUGNO – ore 21:00
Grande Spettacolo di Fine Stagione
con due veri fuoriclasse…
GLI APPUNTAMENTI CON LA RISATA
Da ottobre a giugno uno spettacolo al mese!
Solo i migliori comici e performer sulla piazza!
Prenota subito prima che finiscano i posti!
per info e prenotazione obbligatoria:
Chiamate e Whatsapp: 3393490171
martedì 10 GIUGNO – ore 18:00
The Shark Pictures Studios
Presto la luna diventerà rosso sangue… il Sabba delle streghe è iniziato e ora loro… vogliono i vostri figli…
Ospiti in sala:
Principe Stefan Cernetic
Isabella Russinova
Barbara Castellani (giornalista SKY)
altri personaggi illustri…
Un film di FRANCIS MONET e JOHN KLAUS
Il paese di Triora è colpito da una improvvisa carestia; gli animali muoiono, i raccolti si seccano.
Alcuni misteriosi omicidi avvengono nel bosco del paese insieme ad altre inspiegabili scomparse. Tutto viene attribuito ad una manifestazione del maligno e alla presenza di streghe.
Da Roma giunge l’inquisitore Girolamo Del Pozzo, emissario del Santo Padre che inizia presto ad interrogare tutte le donne di Triora, condannando 12 di queste.
In poco tempo inizia il processo alla stregoneria e l’era dell’inquisizione andrà ad estendersi da Triora in tutta l’Europa e in tutto il nuovo mondo.
La presenza di Girolamo Del Pozzo a Triora farà scaturire anche l’arrivo del sabba della luna rossa…
Con:
FRANCIS MONET, JOHN KLAUS, CHIARA PAVONI, ARIANNA CIGNI
con la partecipazione di MARY RIDER
Sceneggiatura: FRANCIS MONET
Musiche: FRANCIS MONET e JOHN KLAUS
Prodotto dalla SHARK PICTURES STUDIOS – PRODUCTION – Terni
Diretto da: FRANCIS MONET e JOHN KLAUS
INGRESSO GRATUITO
Whatsapp: 3513487275
email: info@teatroflavio.it
il film è Vietato ai Minori di anni 18
Lei non si era sposata per scherzo…
Sirio, maturo e brillante uomo politico sposato con Maria, ha iniziato una relazione con Ambra, pittrice di belle speranze e mentalità aperta, con alle spalle una vita sentimentale ricca di esperienze. L’atteggiamento di Sirio è equivoco e non si capisce se voglia realmente arrivare al divorzio o se la situazione gli sia sfuggita di mano con la decisione di lasciare la moglie e andare a vivere con Ambra in attesa di decidere il da farsi…
Spettacolo disponibile anche su richiesta per scuole e associazioni
Whatsapp: 3513487275
email: info@teatroflavio.it
presenta
una commedia esilarante!
Una coppia di gay attempati, dopo una lunga convivenza, entra in crisi quando uno dei due scopre che l’altro si è infatuato di una donna. La “vendetta” non si farà attendere. Una commedia esilarante piena di equivoci e colpi di scena.
Spettacolo disponibile anche su richiesta per scuole e associazioni
Whatsapp: 3513487275
email: info@teatroflavio.it
rassegna cinematografica
Proiezioni di lungometraggi e cortometraggi poco noti al grande pubblico, coinvolgendo direttamente i vari autori in uno scambio culturale con il pubblico e la critica. Nelle scorse edizioni sono intervenuti vari autori e autrici i cui contributi sono stati registrati in modo da poter fornire un materiale di studio per il futuro, con lo scopo di creare una memoria del cinema indipendente contemporaneo. Tante le persone e i critici che hanno partecipato vedendo in questa rassegna un evento importante nella Capitale.
per info sulle prossime edizioni:
email: infoextramondi@gmail.com
da ottobre a giugno gli spettacoli del “SOLD-OUT”!
Il Teatro Flavio si trova in una delle aree più suggestive del centro di Roma, alle pendici del Colle Oppio. Il repertorio teatrale spazia dal classico al moderno, con varie proposte anche di autori contemporanei. Gli spettacoli in repertorio sono stati rappresentati con successo in diversi teatri romani, italiani e internazionali (Festival Internazionale del Teatro di Seul).
La Compagnia Venturini – De Vita ripropone con successo, grazie soprattutto ad un profondo lavoro di ricerca e modernizzazione, opere classiche come l’Agamennone di Eschilo, la Medea di Euripide e l’Otello di Shakespeare, ma anche opere moderne, alcune delle quali scritte dallo stesso Venturini, che come autore ha firmato più di 50 opere.
Con questa storia alle spalle, il Teatro Flavio è sicuramente un punto di riferimento importante per gli amanti del teatro.
Il Teatro Flavio può essere affittato per rappresentazioni di spettacoli teatrali, eventi musicali, proiezioni cinematografiche, conferenze, riunioni ed incontri in genere. Disponibile per l’affitto come sala prove, per saggi, esibizioni, provini attoriali. Chiedi un preventivo!
Ogni evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid vigenti, nella tutela della vostra salute, per non farvi rinunciare alla bellezza e al fascino del teatro.
Accesso con sedia a rotelle e deambulatori. Gli utenti potranno assistere alle rappresentazioni restando sulla sedia a rotelle o, se preferiscono, trasferendosi su una poltroncina.
Per stare al passo con i tempi, ci siamo organizzati per darvi la possibilità di portare il teatro ovunque voi siate tramite la creazione di una piattaforma di streaming e on demand.
AD MAIORA S.A.S di De Vita Federica
Indirizzo: Via Giovanni Mario Crescimbeni, 19/20/21A
00184 Roma (RM), Italia
Email: info@teatroflavio.it
P.IVA: 09611051005
Sviluppato grazie al contributo di:
Srivi un messaggio a Teatro Flavio per info