Il Cinema

Il Cinema Flavio è una sala di 146 posti nel Centro di Roma, a pochi passi dal Colosseo. La programmazione è orientata verso le produzioni indipendenti ed il cinema d’essai, con particolare attenzione per i grandi autori.

AL CINETEATRO FLAVIO

 

prossimamente riprenderà la rassegna

IL CINEMA D’AUTORE PER TUTTI!

due film al giorno

   (proiezioni su schermo cinematografico)

prima proiezione ore 18:00

 

seconda proiezione ore 20:00

la seconda proiezione è gratis!

(se assisti alla prima…)

______

 
LA RASSEGNA “IL CINEMA D’AUTORE PER TUTTI” HA UN COSTO DI EURO 5,00 A INGRESSO + TESSERA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE FLAVIA  CHE HA UN COSTO DI EURO 3,00 (validità: 1 anno dalla sottoscrizione)

Le proiezioni sono ad esclusiva fruizione dei soci dell’Associazione Culturale Flavia, i quali devono essere in possesso della tessera

Promozione “SPECIALE CINEFILI”: assistendo alla prima proiezione, si ha la possibilità di vedere gratuitamente il secondo film.

SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA CHIAMANDO IL 3513487275  O ATTRVERSO WHATSAPP O SIGNAL AL 3477421686

PER LA SCELTA DEL POSTO ONLINE:

UN APPUNTAMENTO ANNUALE

rassegna cinematografica

eXtramondi

nuovi territori del

CINEMA FANTASTICO ITALIANO

Scoprire una strada indipendente al cinema italiano, nello specifico quella di genere fantastico. Questo l’obiettivo della rassegna cinematografica Extramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano, curata da Matteo Scarfò, Giuliano Giacomelli e Catia Demonte in collaborazione con Revok Film e con il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Regione Lazio, la cui terza edizione si svolgerà dal 2 al 5 Maggio 2024 nella sala cinematografica del Teatro Flavio, zona Colosseo (ingresso libero). Proiezioni dalle ore 18.00 (tranne domenica 5 con inizio alle 17.00) con una selezione di cortometraggi, poi spazio a libri e, dalle 20.00, ai lungometraggi. Saranno presenti gli autori che dialogheranno col pubblico e con i moderatori e critici.

“Nella definizione “cinema fantastico”, nella sua accezione più ampia, vi rientrano l’horror, la fantascienza, il fantasy, il grottesco, l’horror fantascientifico, il giallo, il thriller, e in parte anche il western, il poliziesco, lo spionaggio, quando contaminati con elementi dei generi prima citati, e altri sottogeneri. Bisogna dire che nel panorama odierno della produzione italiana questo tipo di cinema è spesso autofinanziato o incontra il favore di produttori isolati e non trova sempre una via distributiva ufficiale. Si tratta di un cinema che, se da un lato rimane a basso-bassissimo costo, dall’altro garantisce, almeno agli autori più creativi e anticonformisti, il più ampio margine di libertà espressiva”, spiegano i curatori.

“Il cinema indipendente – proseguono Scarfò, Giacomelli e Demonte – è in questi anni la parte più radicalmente artistica e di ampio respiro del nostro paese. Salvo alcuni lodevoli e riusciti tentativi di produzione “alta”, il nostro underground rimane ancora l’unica porta aperta a un tipo di visioni non mainstream e non di rado con accezioni politico-sociologiche, anche apprezzati all’estero. Per questa ragione vorremmo proiettare e far conoscere, lungometraggi e cortometraggi meno noti al grande pubblico, pur usciti nelle sale del circuito regolare, in home-video o su piattaforme online, coinvolgendo direttamente i vari autori in uno scambio culturale con il pubblico e la critica”.

“Nelle edizioni degli scorsi anni – concludono gli organizzatori – abbiamo ospitato vari autori e autrici, registrandone i contributi in modo da poter fornire un materiale di studio per il futuro, per creare una memoria del cinema indipendente dei nostri anni presenti. Tante le persone e i critici che hanno partecipato vedendo in questa rassegna un evento importante nella capitale. Il pubblico, come testimoniato dalle foto, è cresciuto con le edizioni e ci aspettiamo di diventare un punto di ritrovo per tutta la grande comunità degli amanti del cinema”.

TEATRO FLAVIO

Via Giovanni Mario Crescimbeni 19  – Roma (zona Colosseo)

Ingresso libero

 

Link alle foto delle passate edizioni:

https://www.matteoscarfo.it/it/extramondi

SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O LA SCELTA DEL POSTO E ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE

Film programmati o in programmazione